![](http://anticacoronareale.com/cdn/shop/files/IMG-20200506-WA0031_edited-1.jpg?v=1718632645&width=3840)
Tradizione e Eccellenza: Il Cuore di Antica Corona Reale e l'Arte del Nostro Staff
L'Antica Corona Reale ha radici profonde che risalgono al 1815, quando Alessandro Vivalda aprì la sua bottega a Cervere, pare fosse maggio. Da allora, questa casa di famiglia si è evoluta attraverso generazioni di passione e dedizione alla cucina, trasmettendo il sapere culinario di padre in figlio.
Nel corso degli anni, l'Antica Corona Reale è diventata un punto di riferimento nella gastronomia italiana.
Nel 2003, ha ricevuto la sua prima stella Michelin, seguita dalla seconda nel 2009, riconoscimenti che attestano l’eccellenza e la qualità costante dei suoi piatti.
Oggi, il ristorante è inserito nei circuiti prestigiosi di Les Grandes Tables du Monde e Relais & Châteaux.
In filigrana, sempre le materie prime di stagione, così variegate e irripetibili: il Tartufo Bianco d’Alba su tutti, e un arcobaleno di ortaggi, di tagli nobili del Fassone Piemontese, di paste ripiene, di soavità e sostanza nello stesso piatto.
![](http://anticacoronareale.com/cdn/shop/files/foto_chef_copia_aee16b96-2df8-487b-8e6f-eb8e6f8d46e2.jpg?v=1718633114&width=1500)
Guidato da Gian Piero Vivalda, il ristorante ha saputo fondere la tradizione con tecniche moderne, creando un menu che esalta le materie prime di stagione.
Gian Piero ha creato la scintilla che ha idealmente unito la mano di nonno Eugenio e papà Renzo con l’esperienza maturata negli stage delle cucine di Georges Blanc a Vonnas e Alain Ducasse a Parigi.
Ciò che si porta a casa di più prezioso spesso non è materiale, e questo insegnamento è ogni giorno brillantemente raccolto anche dal sous chef Christian Conidi.
![](http://anticacoronareale.com/cdn/shop/files/02_Pane_copia.jpg?v=1718633916&width=3840)
Nel 2016, l'Antica Corona Reale ha ampliato la sua offerta con l'AtelieReale, un laboratorio artigianale di lievitati da forno. Situato accanto al dehor del ristorante, l'AtelieReale produce grissini stirati a mano con olio extravergine ligure Oro Taggiasco, panettoni classici e glassati con lievito madre, tutti realizzati con ingredienti selezionati e nel rispetto delle tradizioni artigianali. Questa lunga storia di passione, innovazione e tradizione continua a vivere ogni giorno, rendendo l'Antica Corona Reale un luogo unico dove la cucina diventa arte.
Alessandro, Lorenzo, Giovanni, Eugenio... Ed oggi, nel benevolo e sorridente ricordo di Renzo, c’è Gian Piero, che ad inizio anni Novanta è partito da un concetto ben chiaro: la tradizione è il centro, ma non è un motore immobile. Non va solo venerata con la ripetitività di una litania, ma stimolata, messa alla prova, fatta rifiorire con tecniche nuove. Non è un manoscritto da tramandare, ma un’anima viva da espandere, attraverso la fedeltà alla materia prima. Oggi l’Antica Corona Reale è il capo del filo di un lungo gomitolo che si snoda da oltre due secoli, manifestando in ogni piatto la filosofia dell'artigianalità e della qualità, creando una continuità ideale con le tradizioni avviate ben 200 anni fa da Alessandro Vivalda nel lontano 1815.
![](http://anticacoronareale.com/cdn/shop/files/Natale_copia.jpg?v=1718634597&width=3840)
Ereditando questa lunga tradizione di eccellenza, il nostro staff continua a portare avanti la missione con passione e dedizione, garantendo un'esperienza culinaria unica.