Termini e Condizioni dello Shop
I presenti Termini e Condizioni di vendita regolano le vendite, sul territorio italiano, dei prodotti realizzati da ATELIEREALE (Ateliereale S.r.l.), laboratorio artigianale a cui si rivolge il ristorante Antica Corona Reale, effettuate sulla pagina e-commerce del Sito https://anticacoronareale.it/ di titolarità di quest’ultima.
ATELIEREALE e Antica Corona Reale fanno parte del medesimo gruppo societario, la cui capo gruppo è Reale Holding S.p.a., svolgendo le rispettive attività con una consolidata collaborazione.
ATELIEREALE si riserva il diritto di aggiornare periodicamente i presenti Termini e Condizioni di vendita, anche in seguito a modifiche riscontrate a livello legislativo o normativo o in ragione di modifiche delle funzionalità della pagina e-commerce del Sito. Tali aggiornamenti saranno resi noti a coloro che intendano effettuare degli acquisti mediante un apposito avviso che comparirà sul Sito nella sezione “shop online ” e che sarà in evidenza per la durata di 10 (dieci) giorni a far data dal caricamento del nuovo documento ‘Termini e Condizioni di vendita’.
ART. 1 DEFINIZIONI
Ai fini del presente documento, si intende per:
Venditore: ATELIEREALE SRL a socio unico, con sede legale in Italia, Corso Re Umberto n. 8, 10121 Torino (TO), Iscrizione Registro Imprese, C.F. e P.IVA n. 03666130046. E-Mail: marketing@ateliereale.it
Termini e Condizioni di vendita o Contratto: l’insieme delle presenti clausole contrattuali che regolano i rapporti tra il Venditore e il Cliente.
Sito: il Sito Internet https://anticacoronareale.it/
Cliente: qualsiasi soggetto che acquista i prodotti venduti tramite la pagina e-commerce del Sito.
Consumatore: la persona fisica che agisce per scopi estranei ad attività professionale o imprenditoriale.
Prodotti: i prodotti realizzati dal laboratorio artigianale Atelier Reale, ossia dal Venditore, e venduti sul Sito, come specificati al successivo art. 3.
Ordine di acquisto o Ordine: la proposta di acquisto effettuata dal Cliente attraverso le procedure del Sito.
Acquisto: l’acquisto a titolo oneroso dei Prodotti.
Carrello: la fase della procedura di acquisto, precedente al pagamento, in cui il Cliente formula la propria proposta di acquisto, selezionando il o i Prodotti che intende acquistare, le modalità di pagamento e di consegna.
ART. 2 OGGETTO
I presenti Termini e Condizioni di vendita riguardano i Prodotti, come meglio identificati al successivo art. 3 e si applicano tra il Venditore e qualsiasi Cliente che effettua, in qualità di Consumatore ai sensi delle normative vigenti, un Acquisto sulla pagina e-commerce del Sito.
ART. 3 DESCRIZIONE DEI PRODOTTI
La pagina e-commerce del Sito offre in vendita prodotti da forno, quali grissini, e di pasticceria secca, quali grandi lievitati (es. panettoni), torte e biscotti.
Tutti i Prodotti sono descritti e illustrati all’interno della pagina e-commerce del Sito, nelle rispettive sezioni dedicate a ciascuno di essi, in maniera dettagliata compresa l’indicazione degli ingredienti e l’evidenziazione degli allergeni presenti o potenzialmente presenti per contaminazione, nonché le modalità di conservazione e il peso netto (la data di scadenza o il termine minimo di conservazione sarà indicato sul Prodotto e quindi conoscibile al momento della consegna). Le immagini dei Prodotti presenti nella pagina e-commerce del Sito hanno fini meramente illustrativi e seppur con l’obiettivo di rappresentare nel modo più fedele possibile il prodotto reale, tuttavia, potrebbero evidenziarsi alcune imprecisioni o piccole differenze tra la rappresentazione grafica/fotografica del Prodotto ed il Prodotto reale. Le fotografie dei Prodotti presentate sul Sito non costituiscono, pertanto, elemento contrattuale. Vista tale particolare modalità di vendita, si avvisa il Cliente che le eventuali difformità tra le rappresentazioni dei Prodotti sulla pagina e-commerce del Sito ed i Prodotti effettivamente consegnati sono contestabili solo se notevoli e tali da arrecare un effettivo e documentabile pregiudizio al Cliente.
Data la particolarità dei Prodotti e l’utilizzo di materie prime fresche, si avvisa il Cliente che alcuni di questi Prodotti hanno un termine di scadenza relativamente breve (1 mese e mezzo), che dovrà essere tenuto in considerazione dal Cliente al momento dell’Ordine.
ART. 4 PREZZI, DISPONIBILITA’ E SPESE ACCESSORIE
I prezzi dei Prodotti sono esposti in euro. In particolare, nel Carrello saranno riportati in dettaglio:
– il prezzo del Prodotto, incluse le eventuali tasse/imposte;
– le spese di consegna. Le spese di spedizione, per ordini al di sotto di Euro 65,00, sono espressamente e separatamente indicate in fase d’ordine prima del pagamento e corrispondono a Euro 9,90 per tutto il territorio italiano.
Il Venditore farà del suo meglio per mantenere aggiornata l’informazione presente sulla pagina e-commerce del Sito in merito alla disponibilità dei Prodotti, precisando però che potrebbe succedere che un prodotto visibile sulla pagina e-commerce del Sito come disponibile risulti poi non disponibile. In tal caso si applica quanto previsto al successivo art. 6.
ART. 5 ACQUISTO RAPIDO O REGISTRAZIONE
Al fine di poter effettuare acquisti sulla pagina e-commerce del Sito, il Cliente potrà o formulare un acquisto rapido, oppure aprire un proprio profilo mediante registrazione. Il Cliente che scelga questa seconda opzione dovrà fornire tutti i dati richiesti e sarà responsabile della veridicità e correttezza degli stessi.
Nel caso di registrazione, ma così anche in fase di compilazione del form relativo all’acquisto rapido, al momento dell’inserimento dei dati il Cliente garantisce di:
– essere maggiorenne e capace giuridicamente;
– osservare tutte le norme di legge e contrattuali applicabili ai presenti Termini e Condizioni di vendita;
– essere il legittimo titolare dei dati inseriti, da intendersi veri, corretti ed aggiornati.
All’atto della registrazione (ossia per la creazione di un proprio profilo) verrà richiesto al Cliente di fornire nome, e-mail ed una password.
Accedendo nell’area personale del proprio profilo il Cliente potrà visualizzare lo storico degli ordini e modificare il carrello.
L’indirizzo e-mail fornito sia in sede di registrazione che di compilazione del form di acquisto rapido permette al Venditore di notificare al Cliente tutti i messaggi relativi ai Prodotti acquistati. È fatto divieto di utilizzare e-mail temporanee per la registrazione e per il form di acquisto rapido. Nei casi di abuso, il Venditore si riserva il diritto di non accettare la registrazione, revocare la stessa, ovvero di non accettare l’ordine, nonché di provvedere alla segnalazione per l’intervento alle Autorità competenti. Tutti i dati trasmessi saranno trattati nel massimo rispetto della normativa sulla tutela della Privacy ed in conformità all’informativa resa.
ART. 6 PROCEDURA DI ACQUISTO E CONCLUSIONE DELLA VENDITA
Il Cliente potrà acquistare tutti i Prodotti messi in vendita all’interno della pagina e-commerce del Sito, così come descritti nelle relative schede informative, seguendo le procedure di acquisto previste sulla pagina e-commerce del Sito stesso.
Per ragioni di costi e spese, non si accettano ordini per importi inferiori a Euro 30,00 . Dopo aver terminato la fase di selezione dei Prodotti che verranno inseriti nel Carrello, il Cliente troverà un riepilogo delle principali condizioni commerciali applicate, tra cui il prezzo, i mezzi di pagamento possibili, le spese e le modalità di consegna, i tempi di consegna, oltre ad informazioni sulle caratteristiche principali dei Prodotti ordinati ed un rinvio ai presenti Termini e Condizioni di vendita, che dovranno essere espressamente accettati per poter finalizzare l’acquisto. Il Cliente a quel punto dovrà selezionare la modalità di pagamento desiderata e procedere con il pagamento.
I Termini e Condizioni di vendita applicabili sono quelli vigenti al momento dell’Ordine, visionati e espressamente accettati in fase di acquisto. Si consiglia di salvarne una copia prima di procedere al pagamento.
Il Venditore potrà non dare corso ad ordini d’acquisto che risultino incompleti o incorretti, ovvero in caso di indisponibilità dei Prodotti.
Il Venditore comunicherà al Cliente l’eventuale decisione di non dar corso all'ordine nel minor tempo possibile decorrente dal momento in cui il Cliente ha concluso la fase di acquisto sulla pagina e-commerce del Sito e provvederà al rimborso delle somme già corrisposte dal Cliente per il pagamento dei Prodotti. Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un Ordine da parte del Venditore.
ART. 7 MODALITÀ DI PAGAMENTO
Le modalità di pagamento disponibili sulla pagina e-commerce del Sito sono le seguenti:
1) Pagamento con carta di credito per mezzo di Paypal
Poiché tutte le transazioni sono processate da Paypal, ai Clienti del Sito è garantita la massima sicurezza sull’acquisto.
2) Pagamento con conto Paypal verificato
Il cliente può pagare direttamente tramite il Suo conto verificato Paypal. I Pagamenti inviati da conti Paypal non verificati saranno annullati.
ART. 8 TEMPI DI SPEDIZIONE E CONSEGNA DEL PRODOTTO
I tempi di evasione dell’Ordine sono mediamente di 48/96 ore. Il Venditore effettuerà la consegna dei Prodotti acquistati a cura di vettori specializzati, con servizio standard, dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. I Prodotti, di cui il Venditore effettuerà la spedizione limitatamente all'Italia, vengono indicativamente consegnati entro 48 ore lavorative sulla penisola ed entro 5 giorni lavorativi nelle isole. I termini di consegna sopra indicati sono puramente indicativi e non essenziali, non viene quindi garantita la puntualità. Qualsiasi variante a quanto sopraindicato verrà comunicata tempestivamente via e-mail al Cliente. Si precisa, e il Cliente prende atto e accetta, che le tempistiche di consegna sotto date di eventi e/o festività possono variare sensibilmente. Pertanto, si consiglia di effettuare ordini in tempo utile, onde evitare ritardi e insorgenza di problematiche. Il Cliente prende atto e accetta che, in caso di Ordine effettuato non tenendo conto delle date di consegna, non avrà diritto ad alcun rimborso con espresso esonero del Venditore da eventuali danni in caso di ritardo.
Al momento della spedizione del pacco, verrà inviato, tramite email, il numero di Tracking, che permetterà di seguire tutto il percorso della spedizione andando sul sito del vettore. Al momento della consegna, il Cliente prende atto e accetta che dovrà essere presente, o dovrà essere presente una persona da lui espressamente delegata, con esonero di ogni responsabilità del Venditore per consegne a soggetti non autorizzati. Il Cliente, al momento della consegna, dovrà controllare che gli imballaggi siano integri e puliti e che i Prodotti ricevuti corrispondano a quanto acquistato. Nel caso in cui arrivi un Prodotto che si sia danneggiato durante il trasporto o diverso da quello ordinato, il Cliente dovrà documentare accuratamente con fotografia il Prodotto e indicarne il lotto, in modo da poter dimostrare eventuali danneggiamenti. La contestazione dovrà essere formulata entro 24 ore dal ricevimento del Prodotto, trattandosi di beni deperibili. Il Cliente potrà richiedere al Venditore tramite e-mail l’invio di un nuovo Prodotto, un buono e/o il rimborso integrale del prezzo a fronte della restituzione del Prodotto acquistato.
ART. 9 DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo (Dlgs 2005/206), il diritto di recesso non si applica ai contratti di fornitura di (a) beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; (b) beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; (c) beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.
Per il solo caso in cui il Cliente possa esercitare il diritto di recesso ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, lo stesso potrà restituire il prodotto acquistato e ottenere il rimborso della spesa sostenuta entro 14 giorni.
Per esercitare questo diritto entro 14 giorni lavorativi dalla data di consegna del Prodotto, è sufficiente comunicare al Venditore di voler recedere in tutto o in parte dall’acquisto tramite una qualsiasi esplicita dichiarazione in tal senso da inviare a mezzo e-mail: marketing@ateliereale.it. Entro lo stesso termine il Cliente deve provvedere, utilizzando una modalità di spedizione a sua scelta, alla spedizione della merce, reinserita nella sua confezione originale, integra e in perfette condizioni completa di tutte le sue parti, nonché accuratamente imballata, alla sede del Venditore.
Il pacco deve comprendere tutti i documenti ricevuti. Non verranno accettati pacchi in contrassegno.
Al ricevimento del Prodotto, una volta verificata l’integrità del Prodotto medesimo, nonché della confezione che lo racchiude, entro e non oltre i successivi 14 giorni, il Venditore provvederà al rimborso dell’importo pagato dal Cliente per l’acquisto. I rischi del trasporto (inclusi quelli di deterioramento) per la restituzione dei Prodotti sono integralmente a carico del Cliente, così come le spese necessarie per la restituzione dei Prodotti oggetto di recesso.
Il Cliente, quindi, prende atto e accetta espressamente che:
– il diritto di recesso, laddove esercitabile, non potrà essere esercitato decorsi più di 14 giorni dal ricevimento del Prodotto (in tal caso la restituzione del Prodotto verrà rifiutata).
– il diritto di recesso non può essere esercitato nel caso in cui i prodotti acquistati siano stati aperti e/o utilizzati;
– il diritto di recesso è escluso in caso di acquisto di prodotti confezionati, la cui confezione originale sia stata manomessa o danneggiata dal Cliente o che, per propria natura, non possano essere rispediti o che rischino di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
ART. 10 GARANZIA LEGALE
Il Cliente Consumatore ha il diritto alla garanzia legale di 24 mesi ai sensi del Codice del Consumo, compatibilmente con la natura alimentare e quindi deperibile del prodotto oggetto di garanzia. In caso di ricezione di Prodotti non conformi agli ordini o difettosi, il Cliente dovrà comunicarlo via e-mail al Venditore, corredando con eventuali fotografie e dettagli. Per poter usufruire della garanzia è necessario esibire i documenti d’acquisto.
In caso di difetto di conformità del Prodotto il Consumatore ha diritto:
– alla sostituzione del Prodotto,
– oppure alla riduzione proporzionale del prezzo,
– oppure alla risoluzione del contratto.
ART. 11 FORZA MAGGIORE
Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore, che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione al contratto di vendita stipulato con il Cliente nei tempi previsti. Il Venditore non è responsabile nei confronti dei Clienti per gli eventuali danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata o ritardata esecuzione del contratto, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto. Il Venditore non risponde dei danni derivanti da disconnessioni, interruzioni del Sito, nonché della perdita di dati conseguentemente verificatesi e allo stesso non imputabili.
In caso di forza maggiore verrà sospesa l’esecuzione dell’Ordine, fornendo se possibile comunicazione tempestiva al Cliente.
Tale sospensione potrà durare per un periodo massimo di 3 (tre) mesi, dopo i quali il Cliente potrà decidere se attendere l’esecuzione del contratto da parte del Venditore o annullare l’Ordine, con rimborso del prezzo pagato.
ART. 12 MANCATO ESERCIZIO DI UN DIRITTO
Il mancato esercizio di un diritto da parte del Venditore non rappresenta alcuna rinuncia ad agire nei confronti del Cliente per la violazione di impegni assunti. Il Venditore si riserva, pertanto, di far valere i suoi diritti in ogni caso, nei termini concessi dalla legge.
ART. 13 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (PRIVACY)
Si invita il Cliente a leggere attentamente l’informativa sul trattamento dei dati personali resa dal Titolare del Trattamento ai sensi del Regolamento UE 679/2016, disponibile al seguente link: PRIVACY E COOKIE POLICY DELLO SHOP ONLINE
ART. 14 FORO COMPETENTE
Qualsiasi controversia che dovesse sorgere in relazione alla validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione dei contratti stipulati dal Cliente con il Venditore sarà di esclusiva competenza il Giudice del luogo di residenza del Cliente (c.d. foro del consumatore).
ART. 15 RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Secondo l’articolo 49 comma 1 lettera V del Codice del Consumo il Cliente Consumatore può avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica (ADR).
Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013, in caso di controversia, il Cliente Consumatore potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea, accessibile al seguente link: PIATTAFORMA ODR
ART. 16 COMUNICAZIONI
Per ulteriori informazioni di qualsiasi tipo è possibile contattare il Venditore ai seguenti recapiti: marketing@ateliereale.it, oppure inviare una raccomandata al seguente indirizzo: ATELIEREALE Srl - Via Fossano, 13, 12040 Cervere CN.